Chi siamo

La Biblioteca Comunale “Maselli-Campagna” di Acquaviva delle Fonti non è soltanto un luogo in cui si custodiscono libri, ma un vero e proprio laboratorio culturale dove idee, saperi e relazioni prendono forma ogni giorno. È uno spazio pubblico aperto, inclusivo, in costante trasformazione, pensato per accogliere ogni cittadino come protagonista del sapere e della crescita collettiva.

Biblioteca Comunale
“Maselli-Campagna”

Situata nel cuore di Acquaviva delle Fonti, la Biblioteca “Maselli-Campagna” è una presenza viva nel panorama culturale cittadino, nata per essere uno spazio di scambio, conoscenza e partecipazione.

Più che una semplice biblioteca, è un presidio culturale aperto al futuro, dove la carta dei libri dialoga con il digitale, la memoria incontra l’innovazione e il sapere si costruisce attraverso l’esperienza condivisa.

La gestione affidata con passione e competenza alla Pro Loco “Curtomartino” garantisce continuità, apertura al territorio e progettualità sempre nuove, in sinergia con associazioni, scuole, enti locali e cittadini.

Biblioteca Maselli Campagna
Sala Interna Biblioteca

I servizi offerti spaziano dalla consultazione di un patrimonio librario sempre aggiornato, agli spazi per lo studio e la ricerca, passando per iniziative culturali, laboratori creativi, incontri con autori, cineforum e attività per ogni fascia d’età.

La biblioteca si propone di essere un punto di riferimento quotidiano, accessibile e accogliente, in cui ogni cittadino – dallo studente al professionista, dal lettore appassionato al semplice curioso – possa trovare uno spazio per riflettere, imparare e sentirsi parte di una comunità che valorizza la cultura come bene comune.

Con orari estesi, accesso gratuito ai servizi, spazi moderni e personale qualificato, la Biblioteca “Maselli-Campagna” è un luogo in cui le parole prendono vita e le relazioni si fanno conoscenza.

Spazio Coworking

Lo spazio coworking della Biblioteca Comunale “Maselli-Campagna” nasce dall’esigenza di offrire un ambiente moderno e stimolante, capace di accogliere professionisti, freelance, studenti e creativi che cercano un luogo dove poter lavorare con serenità e produttività. Qui, tradizione e innovazione si incontrano per creare un contesto unico, dove ogni individuo può esprimere al meglio il proprio potenziale.

L’area coworking è dotata di postazioni ergonomiche, connessione Wi-Fi ad alta velocità e sale meeting attrezzate, progettate per rispondere alle diverse necessità lavorative, dalle attività individuali alle riunioni di gruppo. Questo spazio è pensato per favorire la collaborazione e lo scambio di idee, promuovendo una community dinamica e inclusiva.

Coworking G. Maselli Campagna
Spazio Coworking

Lo spazio coworking non è soltanto un luogo dove lavorare: è una vera e propria comunità, un ambiente dove professionisti di diverse discipline possono incontrarsi, confrontarsi e crescere insieme. Durante le pause, potrai goderti momenti di relax nell’area caffetteria o partecipare a eventi, workshop e incontri dedicati allo sviluppo personale e professionale.

Inoltre, la possibilità di prenotare sale meeting attrezzate rende questo spazio ideale per organizzare conferenze, seminari e eventi aziendali, rafforzando il ruolo della biblioteca come punto di riferimento per l’innovazione e la collaborazione sul territorio.

Cineforum e iniziative culturali

Il Cineforum organizzato dalla Biblioteca Comunale “Maselli-Campagna” rappresenta uno spazio dedicato agli appassionati del cinema, un luogo dove ogni proiezione diventa un’occasione preziosa di riflessione, apprendimento e confronto culturale. Attraverso una programmazione attenta e variegata, il Cineforum si propone di promuovere il cinema come strumento di crescita personale e collettiva, capace di avvicinare le persone e stimolare il dialogo.

La nostra proposta spazia dai grandi classici del cinema alle ultime uscite, passando per rassegne tematiche, film indipendenti e documentari, offrendo così un panorama ricco e stimolante per tutti i gusti e tutte le età. Ogni proiezione è accompagnata da incontri con esperti del settore, che arricchiscono l’esperienza con approfondimenti e analisi.

Cineforum G. Maselli Campagna
Proiezione Film

Il Cineforum non si limita alla semplice proiezione cinematografica: è un’occasione per creare comunità, favorire il dibattito e approfondire i temi trattati nei film. Dopo ogni visione, infatti, organizziamo discussioni e incontri che stimolano il confronto di idee e interpretazioni, rendendo ogni serata un’esperienza culturale completa e coinvolgente.

Oltre alle proiezioni, mensilmente vengono organizzati workshop e laboratori dedicati al cinema, dove esperti e appassionati condividono tecniche, storia e curiosità legate al mondo del cinema, offrendo così un’opportunità di crescita culturale e formativa per tutti i partecipanti.