BiblioIn
Biblio In è un progetto che mira a trasformare le biblioteche comunali in spazi dinamici e inclusivi, offrendo attività culturali, sociali e educative per tutta la comunità. Grazie alla collaborazione tra enti locali, scuole e associazioni, il progetto vuole avvicinare le persone alla cultura, rendendo le biblioteche luoghi vivi e accessibili a tutti.

Biblio In: le biblioteche diventano cuore pulsante della comunità
Biblio In è un progetto culturale che mira a trasformare e valorizzare le biblioteche comunali, rendendole centri dinamici e inclusivi per la comunità. Il progetto ha ricevuto il supporto della Fondazione CON IL SUD e del Centro per il Libro e la Lettura, promosso dalla Pro Loco "Curtomartino" di Acquaviva delle Fonti.
Si propone di superare la visione tradizionale delle biblioteche come luoghi statici, promuovendone invece una funzione culturale, sociale e partecipativa.
Aree di intervento
- Biblio In Movimento: attività ed eventi itineranti per coinvolgere la comunità.
- Biblio In Relazione: collaborazione tra enti, scuole, associazioni e istituzioni.
- Biblio In Ascolto: attenzione ai bisogni reali delle persone e inclusività.
Collaborano al progetto numerosi enti tra cui i Comuni di Acquaviva delle Fonti e Casamassima, scuole, cooperative e associazioni locali.
Scheda del Progetto
- Luogo: Bari
- Contributo: € 51.790,40
- Biblioteche coinvolte: Acquaviva delle Fonti e Casamassima (BA)
- Soggetto responsabile: Associazione Turistica Pro Loco Curtomartino
Descrizione:
Il progetto mira a potenziare la fruizione delle biblioteche attraverso l’estensione degli orari di apertura, il rafforzamento del patrimonio librario e tecnologico, e l’attivazione di laboratori creativi e itineranti, anche con l’uso di biciclette con carrello per raggiungere quartieri periferici, scuole e ospedali.
Particolare attenzione è rivolta a minori con disturbi dell’apprendimento, genitori e insegnanti, grazie a percorsi formativi e sportelli psicologici. Il progetto coinvolgerà oltre 1.400 minori, 700 giovani, 40 immigrati, 10 anziani e 1.000 genitori.

Partner
- Associazione Culturale Il Circolo del Grillo Parlante
- Associazione di Psicologia dell’Età Evolutiva - APS
- Comune di Acquaviva delle Fonti
- Comune di Casamassima
- Cooperativa Sociale C.S.I.S.E.
- Cooperativa Studi ed Interventi Socio-Educativi ONLUS
- I.C. Caporizzi – Lucarelli
- IC De Amicis Giovanni 23
- I.C. G. Marconi
- I.C. G. Rodari – D. Alighieri
- Liceo Don L. Milani
- Matilda sull’Albero di Panza Stefano
- Mosaici Società Cooperativa Sociale
- Promozione Sud SAS di Donvito Filippo & C.
Progetto sostenuto con il Bando “Biblioteche e Comunità”, promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura in collaborazione con ANCI.